workshop nel parco della padula


 

I workshop di Arte e natura a Carrara hanno  luogo nel Parco della Padula ogni anno e sono rivolti agli studenti dell’Accademia di Belle Arti. Questo evento vede la collaborazione tra docenti di materie teoriche che danno un’introduzione di grande spessore sul campo specifico di arte e natura, arte e ecologia, arte e paesaggio e il professore di scultura Miguel Ausili che nel suo campo specifico segue la progettazione, location e realizzazione delle opere. Nel 2014 abbiamo avuto l'onore di ospitare il professore José Albelda, titolare della cattedra di Arte e natura alla Facoltà di Belle Arti di Valencia. Nel 2015 e nel 2016 abbiamo avuto la preziosa collaborazione di due docenti della nostra Accademia: La professoressa Chiara Nenci, docente di Beni culturali e ambientali e la Professoressa Gaia Bindi, docente di Arte contemporanea e consulente scientifico del Centro sperimentale di arte contemporanea Museo Parco Vivente di Torino. Abbiamo attivato due tipologie di workshop: Arte nella natura che consiste nella creazione di opere in situ nel Parco della Padula utilizzando e riciclando il materiale che il parco stesso elimina, come rami, foglie, ecc. Mentre l'altro workshop è Arte con la natura che prevede la creazione di opere utilizzando tematiche e medium provenienti dalla natura.

 

 

Nel 2014, abbiamo ospitato il professore José Albelda dell'Università di Valencia, titolare della cattedra di Arte e natura. Nel 2015 abbiamo avuto la collaborazione di due docenti della nostra Accademia: la Professoressa Chiara Nenci, docente di Beni culturali e ambientali e la Professoressa Gaia Bindi, docente di Arte Contemporanea e consulente scientifico del Centro sperimentale di arte contemporanea Parco Arte Vivente di Torino.  Questa operazione ha avuto ottimi risultati.