Il parco della Padula era l'antica residenza della famiglia Fabbricotti, la più importante dinastia dei magnati del marmo dalla fine del settecento fino al crack del 1929. Nella parte alta del parco si erge la antica villa padronale, in processo di restauro da molti anni, nella parte bassa invece, nelle vecchie scuderie attualmente funziona la scuola di scultura dell'Accademia di Belle Arti. Il tutto immerso nel verde, con alberi centenari, ulivetti e i resti dei vecchi percorsi dei giardini ottocenteschi.